You are here:
Target
Le soluzioni che Open City Platform sviluppa sono rivolte a 4 categorie di fruitori rappresentanti diversi segmenti di mercato:
Comuni o loro aggregazioni (unioni di piccoli comuni)
Il primo scenario riguarda la PAL, ossia i Comuni e le loro aggregazioni, le Unioni di piccoli comuni: le PAL che intenderanno usufruire della piattaforma avranno a disposizione un marketplace di servizi applicativi e infrastrutturali – il Service Markeplace – attraverso il quale accederanno ad un’area in cui avranno accesso alla propria dashboard di gestione dove potranno abilitare, disabilitare, e monitorare l’erogazione dei servizi applicativi verso il cittadino/impresa.
Cittadini e imprese, destinatari di servizi
Il secondo scenario vede Cittadini e imprese in qualità di destinatari di servizi: un utilizzatore finale potrà collegarsi al front-end OCP, il Citizen’s Marketplace, dove potrà disporre di una propria area, in cui dopo essersi autenticato avrà accesso a tutti servizi offerti dalla cloud OCP, resi disponibili dalla propria amministrazione e dalle amministrazioni con essa federate.
Imprese del settore Smart Cities
Il terzo scenario riguarda le Imprese del settore Smart Cities, ossia quelle imprese che vogliono sfruttare il modello aperto di OCP per la fornitura di servizi a valore aggiunto per l’utenza e la PAL stessa.
Imprese ICT fornitrici della Pubblica Amministrazione
Il quarto riguarda le Imprese ICT fornitrici di software per la PA, formato da soggetti fornitori che sottostanno ai meccanismi di gara indetti dalla PA per la fornitura di componenti software infrastrutturali (“OCP Reusable component”) o di servizi applicativi.