You are here:
Research Institutions
INFN è un Ente pubblico di Ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano e svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare.
Inoltre svolge attività di ricerca tecnologica ed interdisciplinare in vari campi come la fisica degli acceleratori e dei rivelatori di radiazione, l’elettronica e l’informatica, settori in cui la ricerca scientifica spesso necessita di soluzioni innovative e di tecnologie avanzate che spesso non fanno parte del know-how industriale. La ricerca di tali soluzioni fornisce quindi molteplici occasioni di trasferimento tecnologico al tessuto sociale ed industriale.
Nel settore dell’ICT l’INFN da sempre sviluppa in house soluzioni innovative aperte per i propri bisogni avanzati di calcolo distribuito e per la produzione e l’analisi di grandi quantità di dati scientifici.
UniCam, Università degli Studi di Camerino, rappresenta una tra le più interessanti e innovative realtà italiane, affonda le proprie radici nel passato, cresce e migliora guardando al futuro. UniCam, al primo posto tra gli atenei piccoli (fino a 10.000 iscritti), nella classifica elaborata da Censis e Repubblica nel 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012, conta oggi sette scuole di ateneo distribuite su quattro Campus.
UniCam è presente sul territorio di Camerino con le Scuole di: Scienze del Farmaco e Prodotti della Salute, Giurisprudenza, Scienze e Tecnologie, Bioscienze e Biotecnologie Scienze Ambientali; e nel comune di Matelica e Ascoli Piceno, con le Scuole di: Scienze Mediche Veterinarie e Architettura e Design.
UniCam contribuisce al progetto OpenCityPlatform con un team multidisciplinare composto da personale afferente alla Scuola di Scienze e Tecnologie prevalentemente della Sezione d’Informatica.