La call Celtic Plus per i progetti Smart World
Se si hanno in cantiere progetti di ampio respiro che riguardino i nuovi media, le telecomunicazioni, le nuove forme di internet, applicativi e servizi legati all’universo smart, la call di Celtic Plus in scadenza il 15 ottobre prossimo potrebbe essere un’importante occasione. La call prevede il coinvolgimento preventivo delle autorità pubbliche nazionali che fanno parte del network EUREKA, ed è aperta a soggetti di ogni tipologia (grandi e piccole aziende, enti di ricerca, anche non facenti parte di EUREKA).
I progetti potranno ricevere un co-finanziamento pubblico, in funzione delle decisioni assunte dalle autorità pubbliche nazionali, fino al 50% del budget di progetto, che ha un taglio molto consistente. Infatti sono accettate proposte per:
- progetti di durata dai 24 ai 36 mesi;
- di importo totale dai 2 ai 70 milioni di Euro;
- con una struttura del partenariato che può ricomprendere soggetti provenienti da 2 a 35 Stati.
Tutte le informazioni per partecipare alla call sono disponibili a questa pagina web ufficiale: http://www.celticplus.eu/Project-calls/Call-2014/call-2014-information.asp.
I punti di contatto per l’Italia sono segnalati in questa pagina web: http://www.celticplus.eu/Countries-PA/italy.asp.