Il 7 agosto è stato definitivamente convertito in legge del Decreto sulla riforma della PA che contiene nuovi obblighi per rendere effettivi i servizi on line delle pubbliche amministrazioni ed introduce disposizioni finalizzate alla semplificazione e alla trasparenza amministrativa nonché all’efficienza degli uffici giudiziari.
Nonostante non ci sia presente un disegno organico di digitalizzazione della PA all’interno del testo, si può già prevedere che le nuove disposizioni in materia di Agenda Digitale avranno un grande impatto sull’organizzazione delle amministrazioni e sulla quotidianità di cittadini, professionisti e imprese.
Tre gli obiettivi principali che la riforma si pone:
– colmare lacune dell’attuale normativa e risolvere problemi legati all’applicazione di istituti che non hanno dato buona prova di sé;
– accelerare sul versante dell’erogazione dei servizi on line;
– rendere irreversibile il processo di digitalizzazione, anche con riferimento all’amministrazione della giustizia.
Per informazioni più dettagliate in merito alle principali novità http://www.agendadigitale.eu/egov/1017_il-decreto-pa-e-legge-ecco-le-novita.htm