Costituita l’associazione “Smart Cities and Smart Communities”
Il panorama italiano delle iniziative sul tema delle smart cities, si arricchisce di un altro tassello, importantissimo. E’ infatti stata costituita l’associazione Smart Cities and Smart Communities, nel forte segno che sta imprimendo l’esperienza del progetto Open City Platform. L’associazione sarà un punto di riferimento significativo, per le iniziative in tema di Smart Government e innovazione tecnologica che intendano coniugare il fare squadra dei best players istituzionali e di mercato a livello locale e nazionale, con il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea e Nazionale.
L’associazione vede in “cabina di regia” quello che, assieme a INFN, è ente di ricerca del progetto OCP: l’Università degli Studi di Camerino. “Alcune tra le migliori esperienze nel segno della conoscenza e dell’innovazione delle Marche e dell’Italia – ha dichiarato il Prof. Flavio Corradini, Rettore dell’ Università di Camerino e presidente dell’associazione – hanno deciso di fare squadra per affrontare insieme le molteplici sfide che si pongono innanzi a chi crede nella possibilità di intravedere un orizzonte comune che coniughi conoscenza, una crescita sostenibile ed inclusiva, e il progetto, non utopico, di vivere nel futuro le nostre città a misura d’uomo. Sono orgoglioso che l’Ateneo che guido sia tra i soci fondatori insieme all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN e ad importanti aziende del settore quali Halley Informatica, Filippetti, Esalab, Net4Partners, e-Lios, mentre altre formalizzeranno presto la loro adesione”. Per i soggetti che vorranno aderire all’associazione, sarà possibile farlo contattando il Prof. Flavio Corradini (flavio.corradini@unicam.it).
Segue il link al comunicato integrale dell’Università degli Studi di Camerino contenente le dichiarazioni del Rettore, Presidente dell’associazione Smart Cities and Smart Communities, Prof. Flavio Corradini –> COMUNICATO SC&SC